RSS – Tutte le news
- 100mila firme per vietare smartphone agli under 14. Novara: “Il marketing sfrutta la salute dei minori, basta profitti sulla pelle dei ragazzi”
Continua il tour in tutta Italia per il pedagogista Daniele Novara. In diverse città italiane, il pedagogista Novara affronta un tema sempre più urgente: l’uso degli smartphone tra gli adolescenti. L'articolo 100mila firme per vietare smartphone agli under 14. Novara: “Il marketing sfrutta la salute dei minori, basta profitti sulla pelle dei ragazzi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Manuale di conservazione documentale: obblighi e responsabilità per le scuole
Le istituzioni scolastiche sono tenute a conservare i documenti informatici e le aggregazioni documentali in conformità alla normativa vigente, secondo quanto stabilito dal piano di conservazione, allegato al manuale di gestione documentale e integrato con il sistema di classificazione adottato. Quali sono i contenuti minimi del Manuale di conservazione? Quali sono i compiti del responsabile L'articolo Manuale di conservazione documentale: obblighi e responsabilità per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Via libera ai corsi per docenti specializzati sui sordi: requisiti, durata e novità del decreto approvato dal CSPI
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha approvato all’unanimità, nella seduta plenaria del 31 marzo, lo schema di decreto ministeriale per l’attivazione di corsi di specializzazione monovalenti dedicati all’insegnamento alle persone sorde. Si tratta di un passo cruciale, poiché questi percorsi formativi non venivano più attivati dal biennio 2009-2011. L'articolo Via libera ai corsi per docenti specializzati sui sordi: requisiti, durata e novità del decreto approvato dal CSPI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- (Aidem) Rapporto scuola-famiglia: come renderlo efficace e collaborativo? (Corso accreditato MIM)
Corso online di formazione pratica accreditato (15 ore) per supportare i docenti a relazionarsi in modo proficuo e collaborativo con i genitori, cercando di evitare possibili conflitti o problematiche. Per un insegnante, gestire il rapporto con le famiglie degli alunni in modo proficuo e non conflittuale è estremamente difficoltoso. Spesso la collaborazione e il rispetto L'articolo (Aidem) Rapporto scuola-famiglia: come renderlo efficace e collaborativo? (Corso accreditato MIM) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco le PAGINA degli Atenei con i BANDI [AGGIORNATO]
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ecco i BANDI e tutte le info utili per il secondo ciclo. 75.383 i posti totali, ripartiti tra le classi di concorso per Università. Tante le problematiche ancora aperte, in particolare per i vincitori del concorso PNRR1 obbligati al completamento dei 30 o 36 CFU per trasformare il contratto in tempo indeterminato dall'anno scolastico 20215/26. E' stata disposta la deroga, per cui è possibile frequentare sia TFA sostegno IX ciclo sia i percorsi abilitanti fermo restando i vincoli di presenza per i due percorsi. L'articolo Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco le PAGINA degli Atenei con i BANDI [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Permessi diritto allo studio, riapertura straordinaria in Sardegna per vincitori di concorso PNRR
L'USR Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle sole domande di fruizione delle quote residue di permessi straordinari retribuiti da imputarsi all’anno 2025, da parte del personale regolarmente iscritto e ammesso a frequentare i percorsi di formazione da 30 e 36 CFU per i vincitori di concorso PNRR1. L'articolo Permessi diritto allo studio, riapertura straordinaria in Sardegna per vincitori di concorso PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- La sfida di Palermo sull’autismo, Pennino: “Decreto 62, stabilizzazione assistenti autonomia, modifica legge 112”
In un'iniziativa sull'autismo che si è svolta oggi a Palermo, in occasione della Giornata internazionale, e ha coinvolto la scuola "Sperone-Pertini", e l'associazione nazionale "ParlAutismo", in un luogo-simbolo, il Centro sociale di viale Giuseppe Di Vittorio, da poco recuperato dall'Amministrazione comunale, dopo 20 anni di abbandono, e adibito alle attività di "PalermAbility 2030", ha partecipato l'assessora comunale alle politiche sociali, Rosi Pennino. L'articolo La sfida di Palermo sull’autismo, Pennino: “Decreto 62, stabilizzazione assistenti autonomia, modifica legge 112” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso secondaria PNRR2, accesso alla prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio. Le indicazioni ufficiali
L'USR Veneto comunica in forma ufficiale che i candidati, che hanno sostenuto la prova scritta computerizzata nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025, potranno visionare il proprio elaborato accedendo alla propria area personale della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive. L'articolo Concorso secondaria PNRR2, accesso alla prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio. Le indicazioni ufficiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze 2024/25, INTERPELLI alla ricerca di docenti [AGGIORNATO]
Si parte con gli interpelli di docenti: le scuole, così come previsto dall'OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS, si scorrono le graduatorie di istituto e non si trovano aspiranti neanche nelle scuole viciniori. L'articolo Supplenze 2024/25, INTERPELLI alla ricerca di docenti [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Giornata mondiale sull’autismo, Di Bartolo: “La scuola è il luogo privilegiato per l’interazione”
Nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo (istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU nella data del 2 aprile), l'Istituto comprensivo "Sperone-Pertini" di Palermo, con la sua preside Antonella Di Bartolo, sono stati protagonisti di uno degli eventi dell'intensa campagna di sensibilizzazione dell'associazione nazionale "ParlAutismo" portata avanti durante tutto il mese di marzo in giro per le scuole siciliane. L'articolo Giornata mondiale sull’autismo, Di Bartolo: “La scuola è il luogo privilegiato per l’interazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.