- Valditara lancia il marchio registrato Made in Mim: i prodotti degli istituti scolastici in vendita presso aeroporti e stazioniby Andrea Carlino on 19 Novembre 2025 at 11:34
Il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato ufficialmente l'iniziativa durante il Salone dello Studente in corso a Roma. L'articolo Valditara lancia il marchio registrato Made in Mim: i prodotti degli istituti scolastici in vendita presso aeroporti e stazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Orientamento, Valditara: “Invierò una lettera alle famiglie degli studenti di terza media, per fare le scelte giuste”by redazione on 19 Novembre 2025 at 11:31
Una lettera alle famiglie degli studenti di terza media. È questo lo strumento scelto dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per accompagnare il momento della scelta della scuola superiore. L’annuncio è arrivato durante un incontro al Salone nazionale dello studente di Roma. L'articolo Orientamento, Valditara: “Invierò una lettera alle famiglie degli studenti di terza media, per fare le scelte giuste” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Carta del Docente: riapertura della piattaforma e istruzioni per chi ha ottenuto sentenze favorevoli. SPECIALE con Miceli. LIVE Mercoledì 19 novembre alle 17:00by redazione on 19 Novembre 2025 at 11:23
Mercoledì 19 novembre segna una data importante per il personale scolastico in attesa di sbloccare le risorse dedicate all'aggiornamento professionale. Dalle ore 12.00, la piattaforma “Carta del docente” tornerà pienamente operativa per specifiche categorie di utenti. L'articolo Carta del Docente: riapertura della piattaforma e istruzioni per chi ha ottenuto sentenze favorevoli. SPECIALE con Miceli. LIVE Mercoledì 19 novembre alle 17:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendio docenti e ATA, aumenti e arretrati a gennaio – febbraio 2026: conviene dal punto di vista fiscaleby redazione on 19 Novembre 2025 at 11:07
Conversazione con Marcello Pacifico Presidente Anief per spiegare quali saranno gli effetti del Contratto Scuola 2022 - 24 del quale è stata firmata l'ipotesi ma il testo è ancora al vaglio degli organi competenti per gli adempimenti dovuti. Quando arriveranno aumenti e arretrati? L'articolo Stipendio docenti e ATA, aumenti e arretrati a gennaio – febbraio 2026: conviene dal punto di vista fiscale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Carta del docente: piattaforma riattivata per i residui 2024/25 e sentenze. 30 minuti per le operazioniby redazione on 19 Novembre 2025 at 11:04
Da oggi, martedì 19 novembre 2025 alle ore 12:00, è nuovamente attiva la piattaforma Carta del docente. I docenti interessati possono tornare a utilizzare i fondi residui dell’anno scolastico 2024/2025, così come le somme riconosciute in seguito a sentenze favorevoli. L'articolo Carta del docente: piattaforma riattivata per i residui 2024/25 e sentenze. 30 minuti per le operazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- Valditara lancia il marchio registrato Made in Mim: i prodotti degli istituti scolastici in vendita presso aeroporti e stazioni
Il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato ufficialmente l'iniziativa durante il Salone dello Studente in corso a Roma. L'articolo Valditara lancia il marchio registrato Made in Mim: i prodotti degli istituti scolastici in vendita presso aeroporti e stazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Orientamento, Valditara: “Invierò una lettera alle famiglie degli studenti di terza media, per fare le scelte giuste”
Una lettera alle famiglie degli studenti di terza media. È questo lo strumento scelto dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per accompagnare il momento della scelta della scuola superiore. L’annuncio è arrivato durante un incontro al Salone nazionale dello studente di Roma. L'articolo Orientamento, Valditara: “Invierò una lettera alle famiglie degli studenti di terza media, per fare le scelte giuste” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Carta del Docente: riapertura della piattaforma e istruzioni per chi ha ottenuto sentenze favorevoli. SPECIALE con Miceli. LIVE Mercoledì 19 novembre alle 17:00
Mercoledì 19 novembre segna una data importante per il personale scolastico in attesa di sbloccare le risorse dedicate all'aggiornamento professionale. Dalle ore 12.00, la piattaforma “Carta del docente” tornerà pienamente operativa per specifiche categorie di utenti. L'articolo Carta del Docente: riapertura della piattaforma e istruzioni per chi ha ottenuto sentenze favorevoli. SPECIALE con Miceli. LIVE Mercoledì 19 novembre alle 17:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendio docenti e ATA, aumenti e arretrati a gennaio – febbraio 2026: conviene dal punto di vista fiscale
Conversazione con Marcello Pacifico Presidente Anief per spiegare quali saranno gli effetti del Contratto Scuola 2022 - 24 del quale è stata firmata l'ipotesi ma il testo è ancora al vaglio degli organi competenti per gli adempimenti dovuti. Quando arriveranno aumenti e arretrati? L'articolo Stipendio docenti e ATA, aumenti e arretrati a gennaio – febbraio 2026: conviene dal punto di vista fiscale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Carta del docente: piattaforma riattivata per i residui 2024/25 e sentenze. 30 minuti per le operazioni
Da oggi, martedì 19 novembre 2025 alle ore 12:00, è nuovamente attiva la piattaforma Carta del docente. I docenti interessati possono tornare a utilizzare i fondi residui dell’anno scolastico 2024/2025, così come le somme riconosciute in seguito a sentenze favorevoli. L'articolo Carta del docente: piattaforma riattivata per i residui 2024/25 e sentenze. 30 minuti per le operazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Regole importanti per viaggi di istruzione sicuri: conducente e veicoli
Alla luce del Decreto n. 75 del 2025, che ha introdotto nuove disposizioni in materia di sicurezza dei trasporti scolastici e affidamento dei servizi di noleggio, le scuole sono chiamate a garantire livelli ancora più elevati di tutela, trasparenza e verifica tecnica nella fase di organizzazione dei viaggi di istruzione e delle uscite didattiche. Leggi l’articolo – Riservato L'articolo Regole importanti per viaggi di istruzione sicuri: conducente e veicoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Oltre 2 milioni di giovani in meno e il 15,2% di NEET: una generazione a rischio, ma la Lombardia rilancia con progetti e alleanze contro l’esclusione
In Italia la fascia di popolazione tra i 25 e i 34 anni ha perso oltre due milioni di persone in vent’anni. Erano più di 8,6 milioni nel 2004, oggi sono circa 6,3 milioni. Un calo che incide profondamente su occupazione, innovazione e sostenibilità sociale. L'articolo Oltre 2 milioni di giovani in meno e il 15,2% di NEET: una generazione a rischio, ma la Lombardia rilancia con progetti e alleanze contro l’esclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendio docenti e ATA, quando arriva la tredicesima 2025 per i supplenti
Quando arriva la tredicesima mensilità per i supplenti della scuola? La situazione cambia in relazione alla supplenza. L'articolo Stipendio docenti e ATA, quando arriva la tredicesima 2025 per i supplenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Docenti, convegni con diritto all’assenza dal servizio a novembre 2025
Formazione docenti: ciascun dipendente ha diritto, compatibilmente con le esigenze di servizio, a 5 giorni per anno scolastico a partecipare ad iniziative di formazione, nei termini di seguito indicati. L'articolo Docenti, convegni con diritto all’assenza dal servizio a novembre 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Progetto ICARO 26: torna l’educazione stradale nelle scuole. Registrazioni scuole dal 1° dicembre. NOTA
Anche per l’anno scolastico 2025/2026 viene confermato il progetto ICARO, giunto alla sua ventiseiesima edizione. L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rientra tra le azioni previste per l’insegnamento dell’educazione civica. L'articolo Progetto ICARO 26: torna l’educazione stradale nelle scuole. Registrazioni scuole dal 1° dicembre. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.