• Valditara: “Patrizio Oliva sarà testimonial nelle scuole”
    by Andrea Carlino on 20 Novembre 2025 at 13:41

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato la nomina di Patrizio Oliva come testimonial nelle scuole italiane. L'articolo Valditara: “Patrizio Oliva sarà testimonial nelle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA
    by redazione on 20 Novembre 2025 at 12:45

    Si svolgeranno tra il prossimo 27 novembre e il 5 dicembre le prove scritte per il concorso ordinario PNRR per i docenti, bandito con DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria e DDG n. 2939/2025 per la scuola secondaria, per complessivi 58.135 posti. L'articolo Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO]
    by redazione on 20 Novembre 2025 at 12:00

    Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio
    by redazione on 20 Novembre 2025 at 11:55

    Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • GPS 2026, incontro al Ministero: cambia algoritmo, sanzioni inasprite, aggiornamento entro l’inverno. SPECIALE con Cozzetto (Anief) alle 15:00
    by redazione on 20 Novembre 2025 at 11:53

    Incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo l’aggiornamento delle GPS 2026-2028. L'incontro di oggi era stato richiesto dai sindacati con carattere di urgenza dopo la presentazione della bozza di ordinanza ministeriale per il biennio 2026-28, avvenuta l'11 novembre. Per fare il punto della situazione e per dare tutti i dettagli operativi la redazione di Orizzonte Scuola organizza uno spazio informativo alle 15:00. In collegamento Chiara Cozzetto (Anief). Conduce Andrea Carlino. L'articolo GPS 2026, incontro al Ministero: cambia algoritmo, sanzioni inasprite, aggiornamento entro l’inverno. SPECIALE con Cozzetto (Anief) alle 15:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

RSS – Tutte le news
  • Valditara: “Patrizio Oliva sarà testimonial nelle scuole”

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato la nomina di Patrizio Oliva come testimonial nelle scuole italiane. L'articolo Valditara: “Patrizio Oliva sarà testimonial nelle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA

    Si svolgeranno tra il prossimo 27 novembre e il 5 dicembre le prove scritte per il concorso ordinario PNRR per i docenti, bandito con DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria e DDG n. 2939/2025 per la scuola secondaria, per complessivi 58.135 posti. L'articolo Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO]

    Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio

    Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • GPS 2026, incontro al Ministero: cambia algoritmo, sanzioni inasprite, aggiornamento entro l’inverno. SPECIALE con Cozzetto (Anief) alle 15:00

    Incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo l’aggiornamento delle GPS 2026-2028. L'incontro di oggi era stato richiesto dai sindacati con carattere di urgenza dopo la presentazione della bozza di ordinanza ministeriale per il biennio 2026-28, avvenuta l'11 novembre. Per fare il punto della situazione e per dare tutti i dettagli operativi la redazione di Orizzonte Scuola organizza uno spazio informativo alle 15:00. In collegamento Chiara Cozzetto (Anief). Conduce Andrea Carlino. L'articolo GPS 2026, incontro al Ministero: cambia algoritmo, sanzioni inasprite, aggiornamento entro l’inverno. SPECIALE con Cozzetto (Anief) alle 15:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Graduatorie GPS e Supplenze docenti 2026: sì al ripescaggio nelle nomine. Servizio 2025/26 sarà valido. ECCO TUTTE LE NOVITÀ

    Concluso al Ministero dell'Istruzione e del Merito l'incontro sulle nuove GPS graduatorie provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2026/27 e 2027/28. Ecco tutte le novità concordate. L'articolo Graduatorie GPS e Supplenze docenti 2026: sì al ripescaggio nelle nomine. Servizio 2025/26 sarà valido. ECCO TUTTE LE NOVITÀ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • GPS graduatorie docenti 2026: anticipo della scadenza faciliterebbe lavoro delle segreterie scolastiche. Pillole di Question Time

    Nel question time del 17 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, docente esperta, si è discusso della gestione delle domande da parte delle segreterie scolastiche in vista del prossimo aggiornamento delle GPS. Il focus è stato posto sull’ipotesi di un’anticipazione della scadenza per la presentazione delle istanze, prevista a gennaio. L'articolo GPS graduatorie docenti 2026: anticipo della scadenza faciliterebbe lavoro delle segreterie scolastiche. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Manovra 2026, D’Aprile (Uil): “La scuola non è una spesa ma un investimento strategico per il Paese. Va tenuta fuori dai vincoli di bilancio”

    CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, Gilda e ANIEF hanno inviato una lettera ai gruppi parlamentari di Camera e Senato per chiedere modifiche al disegno di legge di bilancio 2026. Si tratta degli stessi sindacati che il 5 novembre hanno firmato l'intesa sul rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024. L'articolo Manovra 2026, D’Aprile (Uil): “La scuola non è una spesa ma un investimento strategico per il Paese. Va tenuta fuori dai vincoli di bilancio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • OpenAI lancia ChatGPT for Teachers: spazio dedicato agli insegnanti. Già disponibile negli USA

    OpenAI ha presentato ChatGPT for Teachers, una versione del proprio chatbot progettata specificamente per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia e degli istituti primari e secondari, identificati negli Stati Uniti con la sigla K-12. L'articolo OpenAI lancia ChatGPT for Teachers: spazio dedicato agli insegnanti. Già disponibile negli USA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Bonus Scuola: perché l’emendamento da 1.500 euro rischia di creare divisioni e sprechi. L’intervento: “Occorre guardare a cosa

    L'emendamento alla legge di bilancio 2026 che introduce un voucher da 1.500 euro esclusivamente per le famiglie con ISEE inferiore a 30.000 euro che iscrivono i figli alle scuole paritarie secondarie ha riacceso il dibattito politico sulle risorse destinate all'istruzione. L'articolo Bonus Scuola: perché l’emendamento da 1.500 euro rischia di creare divisioni e sprechi. L’intervento: “Occorre guardare a cosa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram