- Oggi primo appello del semestre aperto per Medicina: esiti il 3 dicembre. Prove già onlineby redazione on 20 Novembre 2025 at 20:44
Si è tenuta oggi, 20 novembre 2025, la prima prova d’esame del semestre aperto, la nuova modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria. L'articolo Oggi primo appello del semestre aperto per Medicina: esiti il 3 dicembre. Prove già online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendi DSGA vs dirigenti scolastici: 51.242 euro contro 100.490 euro annui. ANQUAP: “Non sono i DS a guadagnare troppo, ma i DSGA a guadagnare troppo poco”by redazione on 20 Novembre 2025 at 18:18
L’ANQUAP ha pubblicato una dettagliata comparazione tra le retribuzioni dei DSGA (nuova area dei funzionari ed EQ) e dei dirigenti scolastici, evidenziando la significativa distanza tra i due trattamenti economici. Il confronto si basa sui dati del CCNL 2019/2021 e sull’ipotesi di CCNL 2022/2024 siglata il 5 novembre 2025. L'articolo Stipendi DSGA vs dirigenti scolastici: 51.242 euro contro 100.490 euro annui. ANQUAP: “Non sono i DS a guadagnare troppo, ma i DSGA a guadagnare troppo poco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Settima edizione del progetto Me.Mo.: orientamento universitario e mobilità sociale per 600 studenti. Domande entro il 20 gennaioby redazione on 20 Novembre 2025 at 17:45
È stata annunciata l’apertura della settima edizione del progetto Me.Mo. – Merito e Mobilità Sociale, promosso dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del protocollo d’intesa firmato il 6 novembre 2023. L'articolo Settima edizione del progetto Me.Mo.: orientamento universitario e mobilità sociale per 600 studenti. Domande entro il 20 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Migrazione al cloud PSN: sospesi i principali servizi digitali ANAC dal 21 al 25 novembreby redazione on 20 Novembre 2025 at 17:32
Ricordiamo che tra venerdì 21 e martedì 25 novembre i servizi digitali principali dell’Autorità Nazionale Anticorruzione non saranno disponibili. La sospensione, che inizierà alle ore 8.00 del 21 e si concluderà alle 8.00 del 25 novembre, è necessaria per completare il trasferimento delle piattaforme informatiche legate all’ecosistema dei contratti pubblici verso l’infrastruttura cloud del Polo Strategico Nazionale. L'articolo Migrazione al cloud PSN: sospesi i principali servizi digitali ANAC dal 21 al 25 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Castellana (Gilda): “Basta scartoffie, servono personale di ruolo e stipendi adeguati. La scuola pubblica non è un parcheggio”by Andrea Carlino on 20 Novembre 2025 at 17:17
I cinque sindacati firmatari del rinnovo contrattuale 2022-2024 del comparto istruzione hanno consegnato ai gruppi parlamentari una lettera con proposte di modifica alla manovra 2026. L'articolo Castellana (Gilda): “Basta scartoffie, servono personale di ruolo e stipendi adeguati. La scuola pubblica non è un parcheggio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- Oggi primo appello del semestre aperto per Medicina: esiti il 3 dicembre. Prove già online
Si è tenuta oggi, 20 novembre 2025, la prima prova d’esame del semestre aperto, la nuova modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria. L'articolo Oggi primo appello del semestre aperto per Medicina: esiti il 3 dicembre. Prove già online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendi DSGA vs dirigenti scolastici: 51.242 euro contro 100.490 euro annui. ANQUAP: “Non sono i DS a guadagnare troppo, ma i DSGA a guadagnare troppo poco”
L’ANQUAP ha pubblicato una dettagliata comparazione tra le retribuzioni dei DSGA (nuova area dei funzionari ed EQ) e dei dirigenti scolastici, evidenziando la significativa distanza tra i due trattamenti economici. Il confronto si basa sui dati del CCNL 2019/2021 e sull’ipotesi di CCNL 2022/2024 siglata il 5 novembre 2025. L'articolo Stipendi DSGA vs dirigenti scolastici: 51.242 euro contro 100.490 euro annui. ANQUAP: “Non sono i DS a guadagnare troppo, ma i DSGA a guadagnare troppo poco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Settima edizione del progetto Me.Mo.: orientamento universitario e mobilità sociale per 600 studenti. Domande entro il 20 gennaio
È stata annunciata l’apertura della settima edizione del progetto Me.Mo. – Merito e Mobilità Sociale, promosso dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del protocollo d’intesa firmato il 6 novembre 2023. L'articolo Settima edizione del progetto Me.Mo.: orientamento universitario e mobilità sociale per 600 studenti. Domande entro il 20 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Migrazione al cloud PSN: sospesi i principali servizi digitali ANAC dal 21 al 25 novembre
Ricordiamo che tra venerdì 21 e martedì 25 novembre i servizi digitali principali dell’Autorità Nazionale Anticorruzione non saranno disponibili. La sospensione, che inizierà alle ore 8.00 del 21 e si concluderà alle 8.00 del 25 novembre, è necessaria per completare il trasferimento delle piattaforme informatiche legate all’ecosistema dei contratti pubblici verso l’infrastruttura cloud del Polo Strategico Nazionale. L'articolo Migrazione al cloud PSN: sospesi i principali servizi digitali ANAC dal 21 al 25 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Castellana (Gilda): “Basta scartoffie, servono personale di ruolo e stipendi adeguati. La scuola pubblica non è un parcheggio”
I cinque sindacati firmatari del rinnovo contrattuale 2022-2024 del comparto istruzione hanno consegnato ai gruppi parlamentari una lettera con proposte di modifica alla manovra 2026. L'articolo Castellana (Gilda): “Basta scartoffie, servono personale di ruolo e stipendi adeguati. La scuola pubblica non è un parcheggio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Ampliamento attività motorie a scuola: pubblicato l’elenco dei progetti validati per l’a.s. 2025/26. NOTA
È disponibile la nota ministeriale n. 3784 del 20 novembre 2025, con la quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso l’elenco delle progettualità validate in ambito motorio e sportivo. Le iniziative, proposte dagli Organismi sportivi affiliati al CONI e al CIP, potranno essere adottate dalle scuole del primo e secondo ciclo per ampliare la propria offerta formativa nell’anno scolastico 2025/2026. L'articolo Ampliamento attività motorie a scuola: pubblicato l’elenco dei progetti validati per l’a.s. 2025/26. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Alunna si fa male durante un gioco sulle spalle di una compagna: istituto condannato a 11mila euro. I giudici: “Insegnante troppo distante, maggiore attenzione avrebbe evitato incidente”
Un incidente avvenuto all’interno di un cortile scolastico ha portato alla condanna di un istituto scolastico da parte del Tribunale di Genova. Una studentessa, all’epoca undicenne, si è infortunata mentre, insieme ai compagni, prendeva parte a un gioco che prevedeva di salire sulle spalle di una coetanea. L'articolo Alunna si fa male durante un gioco sulle spalle di una compagna: istituto condannato a 11mila euro. I giudici: “Insegnante troppo distante, maggiore attenzione avrebbe evitato incidente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS, Gilda: bene apertura su ripescaggio, ma rivalutare lavoro svolto in aula
Si è svolto questa mattina l’incontro al MIM per l’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze. “Siamo soddisfatti dell’apertura del Ministero nel rivedere il meccanismo di funzionamento dell’algoritmo di assegnazione automatica delle GPS, un obiettivo fondamentale che da sempre la Gilda ha perseguito”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carla Castellana. L'articolo Graduatorie GPS, Gilda: bene apertura su ripescaggio, ma rivalutare lavoro svolto in aula sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Va a scuola con una sciabola, trovata nello zaino di uno studente durante dei controlli
Durante un controllo effettuato martedì mattina all’interno di una scuola secondaria di secondo grado in Toscana, riporta il quotidiano La Nazione, sarebbe stato rinvenuto materiale preoccupante tra gli effetti personali di alcuni studenti minorenni. La ricostruzione, che resta da confermare ufficialmente in assenza di dichiarazioni da parte del Commissariato e della Polizia Locale, indica la presenza di sostanze stupefacenti e addirittura un’arma da taglio. L'articolo Va a scuola con una sciabola, trovata nello zaino di uno studente durante dei controlli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Nucleo Interno di Valutazione (NIV): in allegato un modello di regolamento adattabile
Il presente documento costituisce il Regolamento del Nucleo Interno di Valutazione (NIV), organo tecnico-pedagogico interno all’istituzione scolastica, istituito in coerenza con il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). Il Regolamento definisce in modo dettagliato la composizione, le funzioni, le modalità operative e i compiti del Nucleo, in riferimento alle attività di autovalutazione, miglioramento e rendicontazione sociale. L'articolo Nucleo Interno di Valutazione (NIV): in allegato un modello di regolamento adattabile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.