- L’anno scolastico 2025/26 inizia con 45mila docenti assunti in ruolo e il 96,5% delle supplenze già assegnateby redazione on 15 Settembre 2025 at 07:00
Iniziano le lezioni 2025/26: negli ultimi giorni il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso soddisfazione per l'andamento delle operazioni che danno avvio all'anno scolastico, in particolare assunzioni in ruolo e assegnazione delle supplenze. L'articolo L’anno scolastico 2025/26 inizia con 45mila docenti assunti in ruolo e il 96,5% delle supplenze già assegnate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Libri gratuiti, stop alla scuola-lavoro e trasporti senza costi: le rivendicazioni degli studenti al presidio davanti al Ministero con la “barca di carta” simbolo della loro protestaby redazione on 15 Settembre 2025 at 06:59
Alla vigilia dell’avvio delle lezioni, la Rete degli Studenti Medi ha organizzato un presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L'articolo Libri gratuiti, stop alla scuola-lavoro e trasporti senza costi: le rivendicazioni degli studenti al presidio davanti al Ministero con la “barca di carta” simbolo della loro protesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Infortunio a scuola, genitori chiedono 25mila euro di risarcimento al Ministero ma il Tribunale li boccia: “Mancano le prove del calcio del compagno, potrebbe essere autolesione”by Andrea Carlino on 15 Settembre 2025 at 06:57
I genitori di un alunno minorenne hanno chiesto al Tribunale di Catanzaro un risarcimento di oltre 25mila euro per un infortunio occorso al figlio durante l'orario scolastico nel cortile dell'istituto. Secondo la ricostruzione presentata dagli attori, il ragazzo avrebbe subito una "frattura patologica composta del terzo distale diafisario di tibia sinistra" a causa di un calcio sferrato da un compagno di classe durante una lezione all'aperto nell'ottobre 2019. L'articolo Infortunio a scuola, genitori chiedono 25mila euro di risarcimento al Ministero ma il Tribunale li boccia: “Mancano le prove del calcio del compagno, potrebbe essere autolesione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Education at a glance 2025: intervista a Cusano TV e riflessioni sul futuro dell’istruzione italianaby Antonio Fundarò on 15 Settembre 2025 at 06:31
Ogni anno l’Ocse pubblica il rapporto Education at a glance, un documento che fotografa lo stato dell’istruzione nei Paesi industrializzati attraverso indicatori comparabili a livello internazionale. È una sorta di “specchio globale” nel quale ogni Paese può riconoscere i propri punti di forza e, soprattutto, le proprie fragilità. L'articolo Education at a glance 2025: intervista a Cusano TV e riflessioni sul futuro dell’istruzione italiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Capitale italiana del libro 2026, ecco le 5 città finalisteby redazione on 15 Settembre 2025 at 06:20
Il Ministero della Cultura ha reso noti i cinque Comuni finalisti per la Capitale italiana del libro 2026, selezionati dalla giuria presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella tra undici candidature. L'articolo Capitale italiana del libro 2026, ecco le 5 città finaliste sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- L’anno scolastico 2025/26 inizia con 45mila docenti assunti in ruolo e il 96,5% delle supplenze già assegnate
Iniziano le lezioni 2025/26: negli ultimi giorni il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso soddisfazione per l'andamento delle operazioni che danno avvio all'anno scolastico, in particolare assunzioni in ruolo e assegnazione delle supplenze. L'articolo L’anno scolastico 2025/26 inizia con 45mila docenti assunti in ruolo e il 96,5% delle supplenze già assegnate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Libri gratuiti, stop alla scuola-lavoro e trasporti senza costi: le rivendicazioni degli studenti al presidio davanti al Ministero con la “barca di carta” simbolo della loro protesta
Alla vigilia dell’avvio delle lezioni, la Rete degli Studenti Medi ha organizzato un presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L'articolo Libri gratuiti, stop alla scuola-lavoro e trasporti senza costi: le rivendicazioni degli studenti al presidio davanti al Ministero con la “barca di carta” simbolo della loro protesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Infortunio a scuola, genitori chiedono 25mila euro di risarcimento al Ministero ma il Tribunale li boccia: “Mancano le prove del calcio del compagno, potrebbe essere autolesione”
I genitori di un alunno minorenne hanno chiesto al Tribunale di Catanzaro un risarcimento di oltre 25mila euro per un infortunio occorso al figlio durante l'orario scolastico nel cortile dell'istituto. Secondo la ricostruzione presentata dagli attori, il ragazzo avrebbe subito una "frattura patologica composta del terzo distale diafisario di tibia sinistra" a causa di un calcio sferrato da un compagno di classe durante una lezione all'aperto nell'ottobre 2019. L'articolo Infortunio a scuola, genitori chiedono 25mila euro di risarcimento al Ministero ma il Tribunale li boccia: “Mancano le prove del calcio del compagno, potrebbe essere autolesione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Education at a glance 2025: intervista a Cusano TV e riflessioni sul futuro dell’istruzione italiana
Ogni anno l’Ocse pubblica il rapporto Education at a glance, un documento che fotografa lo stato dell’istruzione nei Paesi industrializzati attraverso indicatori comparabili a livello internazionale. È una sorta di “specchio globale” nel quale ogni Paese può riconoscere i propri punti di forza e, soprattutto, le proprie fragilità. L'articolo Education at a glance 2025: intervista a Cusano TV e riflessioni sul futuro dell’istruzione italiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Capitale italiana del libro 2026, ecco le 5 città finaliste
Il Ministero della Cultura ha reso noti i cinque Comuni finalisti per la Capitale italiana del libro 2026, selezionati dalla giuria presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella tra undici candidature. L'articolo Capitale italiana del libro 2026, ecco le 5 città finaliste sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Recalcati: “Bullismo rovesciato contro i docenti, umiliati da genitori e studenti. La scuola è diventata il luogo del caos e dell’indisciplina permanente”
Il tema dell’uso degli smartphone a scuola approda al centro del dibattito con decisioni ministeriali destinate a incidere profondamente sulla vita quotidiana delle classi. A metà giugno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha sancito lo stop assoluto all’utilizzo dei cellulari durante le lezioni, negli intervalli e in tutte le pertinenze scolastiche. L'articolo Recalcati: “Bullismo rovesciato contro i docenti, umiliati da genitori e studenti. La scuola è diventata il luogo del caos e dell’indisciplina permanente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Home schooling? “Non è solo fare scuola a casa e vi spiego di cosa si tratta”. INTERVISTA a Sergio Leali
Secondo lui la cultura e l’istruzione non bastano: “Pare proprio che serva anche altro, oltre alla cultura e all’istruzione, per uno sviluppo equilibrato, in termini sia soggettivi che collettivi. Sono necessari quindi altri progetti che abbiano come fine, non la formazione attraverso l’istruzione (nel suo senso ontologico) bensì il pieno sviluppo della persona umana in senso globale, mediante pratiche educative che effettivamente lo consentano”. Così scrive Sergio Leali nell’introduzione al suo libro Homeschooling, 286 pagg, edito da Terranuova (2025). Un libro che, annuncia l’autore, “decostruisce gli stereotipi e spiega che cos’è veramente l’istruzione parentale, fornendo gli strumenti per praticarla”. Dunque, quando si parla di istruzione parentale, una pratica che coinvolge un numero crescente di studenti e di famiglie, “non si sta promuovendo alcun azzardo – chiarisce Leali – si sta semplicemente riconoscendo una realtà legittima e naturale”. L'articolo Home schooling? “Non è solo fare scuola a casa e vi spiego di cosa si tratta”. INTERVISTA a Sergio Leali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Neo DSGA? Ti supportiamo tutto l’anno a “Gestire la scuola”: webinar, guide, documenti già pronti, scadenze per non dimenticare
OrizzonteScuola con il suo Team di esperti, fornisce supporto ai nuovi DSGA che iniziano il proprio lavoro nella gestione della scuola: strumenti pratici, webinar in diretta durante i quali potrai interagire con gli esperti, documenti già pronti, scadenze e guide normative. Tutti i servizi sono rivolti agli abbonati a PLUS inclusa la rivista “Gestire la L'articolo Neo DSGA? Ti supportiamo tutto l’anno a “Gestire la scuola”: webinar, guide, documenti già pronti, scadenze per non dimenticare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- “Perseguitato e insultato”: la storia di Paolo, lo studente morto suicida a Latina. La mamma: “Mio figlio lasciato senza ascolto”
La morte di Paolo, 15 anni, trovato privo di vita nella sua abitazione in un comune, in provincia di Latina, riporta al centro dell’attenzione nazionale il dramma del bullismo e le sue conseguenze più estreme. L'articolo “Perseguitato e insultato”: la storia di Paolo, lo studente morto suicida a Latina. La mamma: “Mio figlio lasciato senza ascolto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Direttiva spegniamo i cellulari: già pronta per il download
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, entra in vigore una nuova disposizione del Ministero dell’Istruzione e del Merito che vieta l’uso di smartphone e dispositivi digitali personali all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. La misura, contenuta nella circolare n. 3392/2025, segna un cambio di rotta significativo nella gestione della tecnologia in ambito scolastico. Vai L'articolo Direttiva spegniamo i cellulari: già pronta per il download sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.