- Calendario scolastico, ipotesi estate ridotta e stop a febbraio in Emilia Romagna: Fratelli d’Italia teme disagi, la Regione annuncia un tavolo di confrontoby Andrea Carlino on 26 Novembre 2025 at 21:06
La Regione Emilia-Romagna ha ipotizzato una revisione del calendario scolastico a partire dall’anno 2026/2027, con una pausa estiva più breve e una diversa distribuzione dei tempi di lezione nel corso dell’anno. L'articolo Calendario scolastico, ipotesi estate ridotta e stop a febbraio in Emilia Romagna: Fratelli d’Italia teme disagi, la Regione annuncia un tavolo di confronto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Una studentessa dice: “Non amo la letteratura”. La risposta di Pennac: “I libri popolano l’interiorità e aiutano a costruire mondi intelligenti dentro di séby Andrea Carlino on 26 Novembre 2025 at 21:00
A Prato oltre 1000 studenti hanno assistito a un incontro con protagonista il celebre scrittore francese Daniel Pennac. Il docente ha chiarito fin dall’inizio il suo sguardo sui giovani, affermando che non parla “né a degli alunni né a dei clienti, ma a dei bambini e a degli adolescenti”, rifiutando l’idea dei ragazzi come consumatori o come semplici destinatari di voti. L'articolo Una studentessa dice: “Non amo la letteratura”. La risposta di Pennac: “I libri popolano l’interiorità e aiutano a costruire mondi intelligenti dentro di sé sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Nel Lazio ecco la proposta di legge contro lo spreco alimentare: un sistema regionale per economia circolare e solidarietàby Andrea Carlino on 26 Novembre 2025 at 20:32
Il Consiglio regionale del Lazio ha presentato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione dell’economia alimentare circolare, della solidarietà sociale e per il contrasto agli sprechi” (pl n. 233), firmata da Daniele Sabatini (Fratelli d’Italia) e Marietta Tidei (Italia Viva). L'articolo Nel Lazio ecco la proposta di legge contro lo spreco alimentare: un sistema regionale per economia circolare e solidarietà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Famiglia che viveva nel bosco, Maria Rita Parsi: “Genitori e figli vittime di un sistema. Colpita una famiglia che aveva scelto istruzione parentale e natura, non bambini maltrattati o denutriti”by Andrea Carlino on 26 Novembre 2025 at 20:05
In un'intervista al quotidiano locale "Il Centro", la psicopedagogista Maria Rita Parsi propone una lettura critica del ruolo dei servizi sociali e della giustizia minorile. L'articolo Famiglia che viveva nel bosco, Maria Rita Parsi: “Genitori e figli vittime di un sistema. Colpita una famiglia che aveva scelto istruzione parentale e natura, non bambini maltrattati o denutriti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- JOB&Orienta 2025, quasi metà delle figure professionali resta introvabile secondo Unioncamereby Andrea Carlino on 26 Novembre 2025 at 19:32
Il salone nazionale JOB&Orienta, dedicato a scuola, formazione e lavoro, si svolge a Verona fino al 29 novembre. Durante l’evento sono stati presentati i dati del Sistema informativo Excelsior, curato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'articolo JOB&Orienta 2025, quasi metà delle figure professionali resta introvabile secondo Unioncamere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- Calendario scolastico, ipotesi estate ridotta e stop a febbraio in Emilia Romagna: Fratelli d’Italia teme disagi, la Regione annuncia un tavolo di confronto
La Regione Emilia-Romagna ha ipotizzato una revisione del calendario scolastico a partire dall’anno 2026/2027, con una pausa estiva più breve e una diversa distribuzione dei tempi di lezione nel corso dell’anno. L'articolo Calendario scolastico, ipotesi estate ridotta e stop a febbraio in Emilia Romagna: Fratelli d’Italia teme disagi, la Regione annuncia un tavolo di confronto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Una studentessa dice: “Non amo la letteratura”. La risposta di Pennac: “I libri popolano l’interiorità e aiutano a costruire mondi intelligenti dentro di sé
A Prato oltre 1000 studenti hanno assistito a un incontro con protagonista il celebre scrittore francese Daniel Pennac. Il docente ha chiarito fin dall’inizio il suo sguardo sui giovani, affermando che non parla “né a degli alunni né a dei clienti, ma a dei bambini e a degli adolescenti”, rifiutando l’idea dei ragazzi come consumatori o come semplici destinatari di voti. L'articolo Una studentessa dice: “Non amo la letteratura”. La risposta di Pennac: “I libri popolano l’interiorità e aiutano a costruire mondi intelligenti dentro di sé sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Nel Lazio ecco la proposta di legge contro lo spreco alimentare: un sistema regionale per economia circolare e solidarietà
Il Consiglio regionale del Lazio ha presentato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione dell’economia alimentare circolare, della solidarietà sociale e per il contrasto agli sprechi” (pl n. 233), firmata da Daniele Sabatini (Fratelli d’Italia) e Marietta Tidei (Italia Viva). L'articolo Nel Lazio ecco la proposta di legge contro lo spreco alimentare: un sistema regionale per economia circolare e solidarietà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Famiglia che viveva nel bosco, Maria Rita Parsi: “Genitori e figli vittime di un sistema. Colpita una famiglia che aveva scelto istruzione parentale e natura, non bambini maltrattati o denutriti”
In un'intervista al quotidiano locale "Il Centro", la psicopedagogista Maria Rita Parsi propone una lettura critica del ruolo dei servizi sociali e della giustizia minorile. L'articolo Famiglia che viveva nel bosco, Maria Rita Parsi: “Genitori e figli vittime di un sistema. Colpita una famiglia che aveva scelto istruzione parentale e natura, non bambini maltrattati o denutriti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- JOB&Orienta 2025, quasi metà delle figure professionali resta introvabile secondo Unioncamere
Il salone nazionale JOB&Orienta, dedicato a scuola, formazione e lavoro, si svolge a Verona fino al 29 novembre. Durante l’evento sono stati presentati i dati del Sistema informativo Excelsior, curato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'articolo JOB&Orienta 2025, quasi metà delle figure professionali resta introvabile secondo Unioncamere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Piattaforma unica per le iscrizioni a scuola, novità anche per università e farmacie. Via libera definito al Ddl semplificazioni. Ecco cosa è previsto. TESTO
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il ddl Semplificazioni con 124 voti favorevoli, 73 contrari e sei astenuti. L'articolo Piattaforma unica per le iscrizioni a scuola, novità anche per università e farmacie. Via libera definito al Ddl semplificazioni. Ecco cosa è previsto. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Calderone: “Il diritto di sciopero è un principio costituzionale non in discussione”
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha dichiarato durante il question time alla Camera che il diritto di sciopero rappresenta una libertà costituzionale e uno strumento attraverso il quale i lavoratori possono manifestare le proprie istanze. L'articolo Calderone: “Il diritto di sciopero è un principio costituzionale non in discussione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- “Da genitore sono inorridito”, Salvini sul caso della famiglia del bosco: “Lo Stato non può giudicare i modelli educativi, è un precedente pericoloso”
Il caso della famiglia del bosco continua ad alimentare lo scontro politico dopo le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini, che in diretta a “La Zanzara” su Radio 24 ha dichiarato di essere “inorridito” da un sistema che giudica modelli educativi e sociali diversi, confessando di avere fatto fatica a dormire pensando che, “al posto del letto e dei peluche”, i bambini vivano da notti in una casa famiglia. L'articolo “Da genitore sono inorridito”, Salvini sul caso della famiglia del bosco: “Lo Stato non può giudicare i modelli educativi, è un precedente pericoloso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Famiglia nel bosco, Fazzolari (Fratelli d’Italia): “Quei bambini meglio di molti coetanei nei campi rom. Se lo Stato giudica le scelte di vita delle famiglie diventa pericoloso”
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, definisce la vicenda della famiglia nel bosco un terreno scivoloso per lo Stato, perché “si entra nel merito del giudizio delle scelte di vita di una famiglia”. L'articolo Famiglia nel bosco, Fazzolari (Fratelli d’Italia): “Quei bambini meglio di molti coetanei nei campi rom. Se lo Stato giudica le scelte di vita delle famiglie diventa pericoloso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Docente in gita si rompe il braccio su marciapiede dissestato, fa ricorso ma niente risarcimento. I giudici: “Senza documentazione dettagliata non è possibile procedere”
Il Tribunale di Lecco, con la sentenza n. 547/2025 del 14 novembre, ha affrontato un caso di caduta su un marciapiede dissestato, che ha coinvolto una docente impegnata durante una visita d'istruzione. L'articolo Docente in gita si rompe il braccio su marciapiede dissestato, fa ricorso ma niente risarcimento. I giudici: “Senza documentazione dettagliata non è possibile procedere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.