- Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria”by Andrea Carlino on 16 Novembre 2025 at 11:00
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 7299/2025 pubblicata il 10 novembre, ha accolto il ricorso contro l’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore a quanto previsto dal Gruppo di Lavoro Operativo e dal Piano Educativo Individualizzato, riferito all’anno scolastico 2025/2026. L'articolo Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- PYTHIKA: iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per giovani artisti con disabilità dai 15 anni in suby redazione on 16 Novembre 2025 at 10:43
Fino al 10 dicembre 2025 è possibile iscriversi gratuitamente a PYTHIKA, un progetto artistico e inclusivo ispirato ai Giochi Pitici dell’antica Grecia. L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze con disabilità a partire dai 15 anni, che potranno partecipare a competizioni di canto, danza e recitazione, sia individualmente che in gruppo. L'articolo PYTHIKA: iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per giovani artisti con disabilità dai 15 anni in su sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Assenza malattia docenti e ATA fino a 10 giorni: quanto costa la trattenuta [GUIDA]by redazione on 16 Novembre 2025 at 10:18
Il “decreto Brunetta”, in vigore dal 25 giugno 2008, introduce una disciplina più restrittiva in materia di assenze per malattia dei dipendenti pubblici. In particolare, stabilisce che, nei primi dieci giorni di assenza per malattia, indipendentemente dalla durata complessiva dell’evento, venga applicata una decurtazione, incidendo così sulla retribuzione ordinaria del lavoratore. L'articolo Assenza malattia docenti e ATA fino a 10 giorni: quanto costa la trattenuta [GUIDA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Psicofarmaci ai minori, gli esperti: “Nessun allarme, i dati richiedono riflessione responsabile”by Lucio Scribani on 16 Novembre 2025 at 09:49
Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria infantile dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, e Gabriele Masi, referente del Coordinamento primari emergenze psichiatriche in età evolutiva, hanno proposto una riflessione sul recente Rapporto Osmed sull'uso dei farmaci in Italia. L'articolo Psicofarmaci ai minori, gli esperti: “Nessun allarme, i dati richiedono riflessione responsabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Lo psicologo Montali: “Gender gap in matematica dopo solo quattro mesi di scuola”by Ilenia Culurgioni on 16 Novembre 2025 at 09:46
Durante la tavola rotonda Non solo numeri, cosa raccontano i dati, ospitata dal Cicap Fest a Padova, lo psicologo sociale Lorenzo Montali ha posto l’attenzione su un aspetto spesso trascurato nel dibattito educativo: il divario di genere nelle competenze matematiche si sviluppa precocemente. Secondo Montali, alla scuola primaria bambine e bambini iniziano con livelli equivalenti, ma qualcosa cambia già nel primo anno. L'articolo Lo psicologo Montali: “Gender gap in matematica dopo solo quattro mesi di scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria”
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 7299/2025 pubblicata il 10 novembre, ha accolto il ricorso contro l’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore a quanto previsto dal Gruppo di Lavoro Operativo e dal Piano Educativo Individualizzato, riferito all’anno scolastico 2025/2026. L'articolo Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- PYTHIKA: iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per giovani artisti con disabilità dai 15 anni in su
Fino al 10 dicembre 2025 è possibile iscriversi gratuitamente a PYTHIKA, un progetto artistico e inclusivo ispirato ai Giochi Pitici dell’antica Grecia. L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze con disabilità a partire dai 15 anni, che potranno partecipare a competizioni di canto, danza e recitazione, sia individualmente che in gruppo. L'articolo PYTHIKA: iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per giovani artisti con disabilità dai 15 anni in su sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Assenza malattia docenti e ATA fino a 10 giorni: quanto costa la trattenuta [GUIDA]
Il “decreto Brunetta”, in vigore dal 25 giugno 2008, introduce una disciplina più restrittiva in materia di assenze per malattia dei dipendenti pubblici. In particolare, stabilisce che, nei primi dieci giorni di assenza per malattia, indipendentemente dalla durata complessiva dell’evento, venga applicata una decurtazione, incidendo così sulla retribuzione ordinaria del lavoratore. L'articolo Assenza malattia docenti e ATA fino a 10 giorni: quanto costa la trattenuta [GUIDA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Psicofarmaci ai minori, gli esperti: “Nessun allarme, i dati richiedono riflessione responsabile”
Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria infantile dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, e Gabriele Masi, referente del Coordinamento primari emergenze psichiatriche in età evolutiva, hanno proposto una riflessione sul recente Rapporto Osmed sull'uso dei farmaci in Italia. L'articolo Psicofarmaci ai minori, gli esperti: “Nessun allarme, i dati richiedono riflessione responsabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Lo psicologo Montali: “Gender gap in matematica dopo solo quattro mesi di scuola”
Durante la tavola rotonda Non solo numeri, cosa raccontano i dati, ospitata dal Cicap Fest a Padova, lo psicologo sociale Lorenzo Montali ha posto l’attenzione su un aspetto spesso trascurato nel dibattito educativo: il divario di genere nelle competenze matematiche si sviluppa precocemente. Secondo Montali, alla scuola primaria bambine e bambini iniziano con livelli equivalenti, ma qualcosa cambia già nel primo anno. L'articolo Lo psicologo Montali: “Gender gap in matematica dopo solo quattro mesi di scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Le mappe concettuali come strumenti valutativi: perché funzionano e cosa rivelano davvero. Lettera
Inviata da Simone Billeci - Le mappe concettuali, spesso considerate semplici strumenti di supporto allo studio, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale anche nella valutazione degli apprendimenti. L'articolo Le mappe concettuali come strumenti valutativi: perché funzionano e cosa rivelano davvero. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Inclusione e gestione della classe non sono la stessa cosa. Perché confondere i piani genera errori pedagogici e didattici
L’inclusione scolastica è un principio costituzionale, un orientamento culturale, una prospettiva educativa. Non è, però, un sinonimo di permissività e non coincide con la gestione delle dinamiche comportamentali degli alunni. Nelle classi reali, dove i docenti devono garantire contemporaneamente apprendimento, sicurezza, benessere e socialità, confondere questi due livelli produce fraintendimenti che danneggiano tutti: gli studenti più fragili, quelli disturbati dai compagni vivaci, le famiglie e i docenti stessi. L'articolo Inclusione e gestione della classe non sono la stessa cosa. Perché confondere i piani genera errori pedagogici e didattici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Olimpiadi italiane di statistica 2026: iscrizioni aperte fino al 25 novembre. Bando e regolamento
Tornano anche quest’anno le Olimpiadi italiane di statistica, iniziativa che coinvolge le scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie. Promossa dalla Società Italiana di Statistica (SIS) e dall’Istat, l’iniziativa è sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici. L'articolo Olimpiadi italiane di statistica 2026: iscrizioni aperte fino al 25 novembre. Bando e regolamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI con scadenza 17 novembre, da sostegno primaria a Matematica e Inglese
Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI con scadenza 17 novembre, da sostegno primaria a Matematica e Inglese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO]
Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.