RSS-ATA
Le News ATA
- Mobilità ATA 2025/26: domande chiuse, possibile revoca entro il 2 maggio
Si sono chiusi il 31 marzo i termini di presentazione delle domande di mobilità a.s. 2025/26 per il personale ATA. Dopo la scadenza a scadenza non è più consentito integrare o modificare le preferenze già espresse. È invece possibile ritirare la domanda o regolarizzare la documentazione. L'articolo Mobilità ATA 2025/26: domande chiuse, possibile revoca entro il 2 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità ATA 2025, domande scadono il 31 marzo. Come indicare le preferenze, titoli e precedenze. RIEPILOGO
Un utile riepilogo - durante il question time di Orizzonte Scuola tv del 26 marzo con Bartolo Cozzolino - delle informazioni sulla mobilità 2025/26 del personale ATA. Le domande scadono lunedì 31 marzo. L'articolo Mobilità ATA 2025, domande scadono il 31 marzo. Come indicare le preferenze, titoli e precedenze. RIEPILOGO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- “Reintrodurre l’organico aggiuntivo ATA, le scuole ne hanno bisogno”: lavoratori e Anief chiedono emendamento al decreto PA
Reintrodurre l'organico aggiuntivo ATA con un emendamento al decreto PA: è la richiesta del Comitato Atacom e del Sindacato Anief, che ha segnalato la proposta emendativa. Dalla prossima settimana esame di ammissibilità e poi voto. L'articolo “Reintrodurre l’organico aggiuntivo ATA, le scuole ne hanno bisogno”: lavoratori e Anief chiedono emendamento al decreto PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità verticale ATA, da collaboratore a operatore scolastico gli aumenti di stipendio saranno di 25 euro al mese
Si è svolta il 27 marzo una nuova riunione tra Ministero e Sindacati sugli organici del personale ATA. Al centro degli incontri di queste settimane i nuovi criteri per la formazione dell'organico ATA e l'arrivo del nuovo profilo di operatore scolastico previsto dal CCNL 2019/21. L'articolo Mobilità verticale ATA, da collaboratore a operatore scolastico gli aumenti di stipendio saranno di 25 euro al mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Organici ATA: un operatore scolastico per ogni plesso e la nuova figura di funzionario. La proposta del MIM e le richieste dei Sindacati
Terza riunione fra Ministero e Sindacati sugli organici del personale ATA. L'incontro del 27 marzo si è concentrato sull'arrivo di due nuove figure previste dal CCNL 2019/21: l'operatore scolastico e il funzionario. Il prossimo incontro è fissato il 2 aprile. Da una parte la proposta del Ministero, dall'altra le richieste delle Organizzazioni sindacali. L'articolo Organici ATA: un operatore scolastico per ogni plesso e la nuova figura di funzionario. La proposta del MIM e le richieste dei Sindacati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Organici ATA, indicati i criteri per 40mila assistenti amministrativi e 953 funzionari. Conferme per gli operatori scolastici [TABELLE]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’incontro informativo con le organizzazioni sindacali dedicato alla revisione dei criteri per la definizione degli organici del personale ATA per i prossimi anni scolastici. L'articolo Organici ATA, indicati i criteri per 40mila assistenti amministrativi e 953 funzionari. Conferme per gli operatori scolastici [TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- ATA: “Portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi delle certificazioni per le graduatorie”
"Un provvedimento di carattere normativo/fiscale che permetta di portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi di tutte le certificazioni richieste per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia o per il relativo aumento del punteggio". è questa la richiesta del comitato dei lavoratori ATA, Evoluzione ATA. L'articolo ATA: “Portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi delle certificazioni per le graduatorie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità ATA 2025: come calcolare il punteggio, l’anzianità di servizio, legge 104. RISPOSTE AI QUESITI
Nuova puntata di question time su Orizzonte Scuola tv per sciogliere i dubbi dei lettori in vista della scadenza del 31 marzo per la presentazione della domanda 2025/26. A rispondere ai quesiti degli utenti Bartolo Cozzolino, amministrativo ed esperto di normativa scolastica. L'articolo Mobilità ATA 2025: come calcolare il punteggio, l’anzianità di servizio, legge 104. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità ATA 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. QUESTION TIME con Cozzolino [VIDEO]
Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell’anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube). L'articolo Mobilità ATA 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. QUESTION TIME con Cozzolino [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità ATA, neoassunti che non presentano domanda, trasferiti d’ufficio con punti zero
In vista della vicina scadenza del 31 marzo è utile ricordare che il personale ATA neoassunto in ruolo che non presenta domanda di mobilità, verrà traferito d'ufficio con punti zero. Le domande si presentano su Polis Istanze online. Gli esiti della mobilità saranno comunicati il 3 giugno. L'articolo Mobilità ATA, neoassunti che non presentano domanda, trasferiti d’ufficio con punti zero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.