RSS – Sostegno
  • GPS docenti saranno aggiornate nel 2026 con Ordinanza, continuità docente sostegno confermata, ruoli anche da prima fascia sostegno. NOVITÀ

    Il decreto Scuola n. 127/2025, approvato definitivamente alla Camera il 28 ottobre, presenta delle novità per supplenze e ruoli a.s. 2026/2027. Alcune sono solo "tecniche", altre invece introducono delle proroghe importanti. L'articolo GPS docenti saranno aggiornate nel 2026 con Ordinanza, continuità docente sostegno confermata, ruoli anche da prima fascia sostegno. NOVITÀ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Assistente per l’autonomia e la comunicazione ora anche per alunni con malattie rare. Via libera bipartisan all’emendamento

    La Commissione Cultura e Affari sociali del Senato ha approvato un emendamento rilevante in materia di inclusione scolastica degli studenti con disabilità e malattie rare, presentato dal senatore Orfeo Mazzella (Movimento 5 Stelle). L'articolo Assistente per l’autonomia e la comunicazione ora anche per alunni con malattie rare. Via libera bipartisan all’emendamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Continuità terapeutica a scuola: l’accesso degli specialisti è autorizzato dal dirigente scolastico. Non serve il consenso dei genitori. RACCOMANDAZIONE Garante disabilità

    Come già riportato nei giorni scorsi, l’Autorità Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità ha diffuso la sua prima raccomandazione sugli ostacoli burocratici che possono compromettere la continuità terapeutica degli studenti con disabilità all’interno della scuola. Oggi pubblichiamo anche il documento in formato PDF, che contiene le indicazioni operative rivolte a dirigenti scolastici e Uffici Scolastici Regionali. L'articolo Continuità terapeutica a scuola: l’accesso degli specialisti è autorizzato dal dirigente scolastico. Non serve il consenso dei genitori. RACCOMANDAZIONE Garante disabilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma supplente di sostegno su richiesta della famiglia: ci sarà anche nel 2026/27 e 2027/28. I dettagli

    Conferma del docente supplente di sostegno su richiesta della famiglia: in sede referente, al Senato, è stato introdotto il comma 1-bis all'art. 4 del DL di Riforma degli Esami di Stato e avvio anno scolastico 2025/26. L'articolo Conferma supplente di sostegno su richiesta della famiglia: ci sarà anche nel 2026/27 e 2027/28. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Le tre opzioni di programmazione disciplinare per la scuola secondaria di secondo grado. Pillole di Question Time

    Nel question time del 30 settembre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite il professor Vincenzo Gallo, è stata affrontata una questione centrale relativa alla progettazione educativa nella scuola secondaria di secondo grado. Un focus particolare è stato posto sulle tre opzioni previste nella sezione 8.2 del PEI, che guidano la definizione del percorso didattico degli studenti con disabilità. L'articolo Le tre opzioni di programmazione disciplinare per la scuola secondaria di secondo grado. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Sono possibili programmazioni diverse per disciplina? Cosa prevede il PEI. Pillole di Question Time

    Nel question time del 30 settembre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite il professor Vincenzo Gallo, è stato affrontato un tema operativo rilevante per i consigli di classe nella redazione del PEI. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di applicare progettazioni didattiche differenti per le singole discipline. L'articolo Sono possibili programmazioni diverse per disciplina? Cosa prevede il PEI. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Come compilare il PEI senza errori: la responsabilità del Consiglio nella proposta della Progettazione. RISPOSTE AI QUESITI

    Dopo il primo mese di attività e osservazione diretta in classe, i Consigli di Classe si apprestano alla compilazione del PEI, il piano educativo individualizzato per studenti con disabilità. Una diretta di Orizzonte Scuola ha illustrato, con taglio operativo, la compilazione della sezione relativa agli interventi sul percorso curricolare per lo studente della scuola secondaria di secondo grado. In collegamento In collegamento Vincenzo Antonio Gallo, docente incaricato su posto sostegno nella scuola secondaria di secondo grado e formatore specializzato nella tematica. L'articolo Come compilare il PEI senza errori: la responsabilità del Consiglio nella proposta della Progettazione. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli studenti e studentesse in Consiglio. DPR in Gazzetta Ufficiale

    Sulla Gazzetta Ufficiale (la n.223 del 25 settembre 2025) è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica dell'8 agosto 2025, che interviene profondamente sulla valutazione degli studenti del secondo ciclo di istruzione. L'articolo Docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli studenti e studentesse in Consiglio. DPR in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riforma della disabilità: da settembre nuove modalità di accertamento in nove province. MESSAGGIO Inps

    L'INPS ha comunicato alcune novità riguardanti l'estensione della sperimentazione della riforma della disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024. L'articolo Riforma della disabilità: da settembre nuove modalità di accertamento in nove province. MESSAGGIO Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Come raccontare la disabilità agli studenti utilizzando il cinema: ecco alcuni titoli interessanti

    Le storie che affrontano la disabilità in modo autentico riescono a superare l’idea di “film a tema” e diventano racconti universali. I titoli qui raccolti, pur diversi per genere e tono, hanno un elemento comune: portano in scena persone e le loro vite. L'articolo Come raccontare la disabilità agli studenti utilizzando il cinema: ecco alcuni titoli interessanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram